VALUTAZIONE CASI LEGALI
La Fondazione si prefissa di poter garantire assistenza di consulenza legale per i casi che saranno individuati dal consiglio di amministrazione e dal comitato scientifico, sviluppando e redigendo solo ed esclusivamente opinioni neutrali sui fatti accertati. In ogni caso la fondazione non procederà mai al supporto in fase di giudizio ne supporterá mai direttamente tali le eventuali spese.
SOSTEGNO FORMATIVO
La Fondazione ha come obbiettivo massimo quello di generare nelle nuove generazioni il ricordo degli errori giudiziari e si adopera al fine di evitare che si ripetano. Tramite accordi con primari enti accademici, la fondazione supporta studenti e ricercatori meritevoli, con l’erogazione di borse di studio in varie materie, privilegiando il diritto penale, la medicina legale, la criminologia e le materie correlate.
CONVEGNI E INCONTRI
La Fondazione opera sul territorio tramite convegni ed incontri, atti a sensibilizzare l’opinione pubblica ed il mondo accademico al riguardo agli errori giudiziari, ai reati contro le donne (troppo spesso oggetto di aggressione per rapina, senza potersi difendere), alla ricerca delle scienze legali ed alle attivitá legate alla dimensione ed alle materie correlate.
PATROCINIO ARTISTICO
La Fondazione patrocina eventi culturali in ambito culturale, artistico e letterario, su iniziativa dei
soggetti interessati e su proposta dei Fondatori, del Consiglio di Amministrazione e dei sostenitori.